Acquisizione di incarichi di direzione dei lavori e di progettazione da parte di enti locali e di amministrazioni pubbliche.
44.00€
Info sul corso
Requisiti
- Sistema operativo: Windows, MAC
- Browser: Chrome, Firefox (ultime versioni)
- Requisiti da installare: Adobe Flash Player, Java (ultime versioni)
Codice corso: 20p76776
Crediti formativi: 2 CFP
Tipologia di erogazione: Courseware multimediale
Fruizione: 6 mesi. Corso acquistabile fino al 16.11.2021
Durata: 2 ore
A chi si rivolge:
Il Corso si rivolge a Professionisti tecnici, ad Uffici delle Amministrazioni pubbliche che affidano contratti per servizi di ingegneria e architettura. Associazioni e avvocati del settore.
Obiettivi:
L’evoluzione del codice dei contratti pubblici, la profonda riforma della progettazione delle opere da mettere a gara e soprattutto il continuo aggiornamento delle Linee Guida ANAC relative all’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria, pone agli operatori del settore opportunità e problematiche in incessante movimento. Questo implica un costante aggiornamento che deve comprendere il tema delle tecniche di redazione delle domande e delle offerte ed il rispetto dei requisiti di partecipazione.
Il corso si differenzia rispetto a quanto usualmente esprime l’offerta formativa del settore per l’intento di dare una panoramica e l’illustrazione nel dettaglio della stessa nonché le competenze e le “chiavi operative” per risolvere le criticità che possono presentarsi.
Contenuti:
Il Corso si propone di dare indicazioni rigorose ed operative sui seguenti temi:
Come la P.A. si deve comportare e quando può affidare l’incarico di direzione dei lavori e di progettazione?
Come fare la domanda di partecipazione e con quali requisiti?
Chi può partecipare?
Il soccorso istruttorio e la disciplina dei compensi;
Aspetti finanziari;
Come ottenere i requisiti ridicesti dai relativi bandi?
Soccorso istruttorio;
Il procedimento disciplinare presso l’ANAC per inesistenza dei requisiti dichiarati o falsa dichiarazione;
Superamento:
Al termine del corso è previsto un test finale che verifica l’apprendimento con esercitazioni simili a
quelle trovate nel corso riguardanti l’intero contenuto suddiviso per i moduli fruiti.
Certificazioni:
Il corso prevede il rilascio di 2 Crediti Formativi Professionali (CFP). Il corso è accreditato dal CNI.
Esercitazione:
All’interno del corso sono previsti dei momenti di verifica.
I vantaggi dell’e-learning:
- Risparmio in termini di tempi/costi;
- Piattaforma AICC/SCORM 1.2 conforme agli standard internazionali;
- Accessibilità ovunque e in ogni momento;
- Possibilità di rivedere le lezioni anche dopo aver terminato il corso.
Domande Frequenti
Finito il corso ho un attestato?
Il Corso si rivolge a Professionisti tecnici, ad Uffici delle Amministrazioni pubbliche che affidano contratti per servizi di ingegneria e architettura. Associazioni e avvocati del settore.
Posso metterlo nel curriculum?
I crediti riconosciuti sono 2CFP
Il corso è online?
Si, il corso è online e puoi accedere in qualsiasi momento.
I VANTAGGI DELL’E-LEARNING
– Risparmio in termini di tempi/costi
– Piattaforma AICC/SCORM 1.2 conforme agli standard internazionali
– Accessibilità ovunque e in ogni momento
– Possibilità di rivedere le lezioni anche dopo aver terminato il corso
Una volta acquistato sarà sempre disponibile?
Il corso sarà disponibile per la durata di 6 mesi, il corso è acquistabile fino al 16.11.2021