Register

Aggiornamento per RSPP ESTERNO per Ingegneri.

Corso singolo

  /  Formazione e aggiornamento professionale  /  Aggiornamento per RSPP ESTERNO per Ingegneri.

Aggiornamento per RSPP ESTERNO per Ingegneri.

240.00€

Info sul corso

Requisiti

  • Sistema operativo: Windows, MAC
  • Browser: Chrome, Firefox (ultime versioni)
  • Requisiti da installare: Adobe Flash Player, Java (ultime versioni)

 

Codice corso: 20p81149

 

Crediti formativi: 40 CFP

 

Tipologia di erogazione: Courseware multimediale

 

Fruizione: 6 mesi. Attivabile fino al 01.01.2022

 

Durata: 40 ore

 

A chi si rivolge:
Ingegneri. RSPP.

 

Obiettivi:
L’RSPP è la figura che fa parte del Servizio di Prevenzione e Protezione incaricata dal Datore di Lavoro. La CSR n. 128 del 07.07.2016 ha rivisto le condizioni dell’aggiornamento quinquennale di questa figura sia nella modalità di erogazione che nei contenuti (e quindi negli orari della formazione). L’obiettivo di questo corso è ottemperare a quanto richiesto dalla normativa attraverso una formazione in cui vengono trattate evoluzioni, applicazioni pratiche e approfondimenti.

 

Contenuti:
Testo Unico sulla Sicurezza e sue ss.mm.ii.
Il sistema legislativo e i soggetti del sistema di prevenzione aziendale
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
I criteri degli strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi
I modelli di organizzazione e di gestione.
La vigilanza e gli addetti al servizio di prevenzione e protezione
Infortuni mancati e dispositivi di protezione
Fattori di rischio e relative misure di prevenzione
Sostanze pericolose
Rischio Stress Lavoro-Correlato
Principi comuni
Agenti fisici
Atmosfere esplosive
La gestione delle emergenze
Introduzione alla prevenzione incendi
Competenze relazionali e conoscenza della realtà aziendale
Tecniche di comunicazione e lavoro di gruppo
I principali soggetti del sistema
Rischi, incidenti e infortuni mancati
Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori
Individuazione dei rischi
I luoghi di lavoro • Rischio videoterminali
Movimentazione Manuale dei Carichi
Disturbi legati alla postura
Rischio Rumore
La responsabilità amministrativa civile e penale dei soggetti giuridici
Uso delle attrezzature di lavoro e DPI
Test intermedio
Segnaletica di Salute e Sicurezza sul Luogo di Lavoro •
Rischio Chimico e Cancerogeno
Radiazioni ottiche artificiali
Sistemi di Gestione e processi organizzativi – Il DUVRI
Sistemi di Gestione e processi organizzativi – Il Decreto Legislativo 231/01
Le fonti di rischio ed il rischio ergonomico
La comunicazione
La comunicazione e il conflitto
PS1 Cenni di Primo Soccorso
Rischio Biologico
Direttiva Macchine
Principi d’integrazione della sicurezza
Vibrazioni Meccaniche

 

Superamento:
Al termine del corso è previsto un test finale che verifica l’apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l’intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti. Il corso deve essere completato fornendo l’80% delle risposte corrette.

 

Certificazioni:
Il corso prevede un attestato di frequenza per l’attestazione di crediti formativi. Inoltre viene anche rilasciata una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs.81/2008.

 

Esercitazioni:
All’interno del corso vi sono dei momenti di verifica dell’apprendimento vincolati che consentono all’utente di
interagire con l’animazione verificando l’apprendimento dei concetti presentati.

 

I vantaggi dell’e-learning:

  • Risparmio in termini di tempi/costi;
  • Piattaforma AICC/SCORM 1.2 conforme agli standard internazionali;
  • Accessibilità ovunque e in ogni momento;
  • Possibilità di rivedere le lezioni anche dopo aver terminato il corso.

Domande Frequenti

Finito il corso ho un attestato?

WeTraining propone un catalogo corsi in continua crescita, dedicato alla formazione accreditata degli Ingegneri iscritti all’albo.
Accedendo direttamente alla Piattaforma di Formazione del CNI è possibile visualizzare la nostra proposta formativa a distanza, selezionata ed approvata dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri.
Attingendo dal nostro catalogo il professionista potrà assolvere al fabbisogno formativo dettato dal CNI che prevede 30 CFP all’anno.

Posso metterlo nel curriculum?

I crediti riconosciuti sono 40 CFP.

Il corso è online?

Si, il corso è online e puoi accedere in qualsiasi momento.
I VANTAGGI DELL’E-LEARNING
– Risparmio in termini di tempi/costi
– Piattaforma AICC/SCORM 1.2 conforme agli standard internazionali
– Accessibilità ovunque e in ogni momento
– Possibilità di rivedere le lezioni anche dopo aver terminato il corso

Una volta acquistato sarà sempre disponibile?

Il corso sarà disponibile per la durata di 6 mesi. Corso acquistabile fino al 01.01.2022

Members

Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nibh vulputate cursus a sit amet mauris. Morbi accumsan ipsum velit. Nam nec tellus a odio tincidunt auctor a ornare odio. Sed non mauris vitae erat consequat auctor eu in elit.

Total number of students in course:

User registration

You don't have permission to register

Reset Password