Register

Aggiornamento attrezzature di lavoro, per lavoratori addetti alla conduzione di carrelli industriali semoventi, ple con o senza stabilizzatori, macchine movimento terra, gru su autocarro e mobili, trattori agricoli

Corso singolo

  /  Corsi in aula e videoconferenza  /  Attrezzature di lavoro  /  Aggiornamento attrezzature di lavoro, per lavoratori addetti alla conduzione di carrelli industriali semoventi, ple con o senza stabilizzatori, macchine movimento terra, gru su autocarro e mobili, trattori agricoli

Aggiornamento attrezzature di lavoro, per lavoratori addetti alla conduzione di carrelli industriali semoventi, ple con o senza stabilizzatori, macchine movimento terra, gru su autocarro e mobili, trattori agricoli

122.00€

Info sul corso

Requisiti:
Il corso prevede l’apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici sia teorici che pratici.

 

I docenti:
Esperti nella specifica materia con esperienza pluriennale e possesso dei requisiti del docente formatore in ambito sicurezza secondo DM 6/3/2013.
Istruttori con esperienza pluriennale di utilizzo delle attrezzature.

 

Tipologia di erogazione:
Il corso si svolge in modalità di videoconferenza

 

Durata:
La durata totale del corso è 4 ore

 

A chi si rivolge:
Addetti alla conduzione di carrelli elevatori industriali semoventi, PLE con e senza stabilizzatori, Macchine movimento terra, gru mobili e su autocarro e trattori agricoli e forestali già in possesso dell’abilitazione secondo l’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012, oppure in possesso di formazione pregressa, conforme al punto 9 del suddetto Accordo, che devono effettuare il relativo modulo di aggiornamento quinquennale.

 

Obiettivi:
Fornire gli elementi formativi sulla sicurezza ai lavoratori addetti alla conduzione delle attrezzature di lavoro tra cui carrelli industriali semoventi, Piattaforme di lavoro elevabili con e senza stabilizzatori, macchine movimento terra, Gru mobili e Gru su autocarro, trattori agricoli forestali a ruote e cingoli, in conformità alle richieste dell’art. 73 del D. Lgs. 81/08 e dell’Accordo Stato Regioni sancito il 22/02/2012.

 

Destinatari:
Gli addetti alle attrezzature di lavoro devono effettuare ogni 5 ann un corso di aggiornamento per il rinnovo dell’abilitazione.
Il presente corso di aggiornamento formativo è conforme:
1. ai contenuti del punto 6.2 dell’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 (che specifica che il corso di aggiornamento per “carrellisti” deve avere durata di 4 ore, di cui almeno 3 ore relative agli argomenti dei moduli pratici)
2. alle indicazioni della Circolare n. 12 del 11/3/13 del Ministero del Lavoro che riconosce “la possibilità che le 3 ore relative agli argomenti dei moduli pratici possano essere effettuate anche in aula con un numero massimo di partecipanti al corso non superiore a 24 unità”.
Il nostro sistema di videoconferenza sincrona garantisce la continua interazione tra partecipanti e docente in audio, video e chat, la continua verifica della presenza e dell’attenzione garantendo il contatto visivo tra discenti e docente, il tracciamento dei tempi di collegamento di ciascun partecipante, l’idoneità della verifica di apprendimento finale: tali requisiti sono necessari per rendere efficace la formazione e considerarla quindi equivalente all’attività formativa svolta in aula.

 

Attestati di frequenza e validità:
Per ogni partecipante al corso verrà rilasciato un attestato di abilitazione conforme ai requisiti previsti dall’Accordo Stato Regioni sancito il 22/02/2012, previe verifiche di apprendimento, così come previste dall’Accordo stesso.
Validità sempre di 5 anni.

 

<Scheda Corso aggiornamento Attrezzature di lavoro

Domande Frequenti

Finito il corso ho un attestato?

Per ogni partecipante al corso verrà rilasciato un attestato di abilitazione conforme ai requisiti previsti dall’Accordo Stato Regioni sancito il 22/02/2012, previe verifiche di apprendimento, così come previste dall’Accordo stesso.
Validità sempre di 5 anni.

Posso metterlo nel curriculum?

Gli addetti all’utilizzo delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE) dovendo effettuare ogni 5 anni un corso di aggiornamento per il rinnovo dell’abilitazione (il cosiddetto “patentino”) è bene che lo indichino nel loro CV.

Il corso è online?

Il corso si svolge in modalità di videoconferenza

Una volta acquistato sarà sempre disponibile?

E’ necessario prendere accordi e definire le date di frequenza del corso con la responsabile di WeTraining

Members

Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nibh vulputate cursus a sit amet mauris. Morbi accumsan ipsum velit. Nam nec tellus a odio tincidunt auctor a ornare odio. Sed non mauris vitae erat consequat auctor eu in elit.

Total number of students in course:

User registration

You don't have permission to register

Reset Password