HACCP. Celiachia e alimentazione senza glutine, per operatori. Regione Liguria.
37.00€
Info sul corso
Requisiti
- Sistema operativo: Windows, MAC
- Browser: Chrome, Firefox (ultime versioni)
- Requisiti da installare: Adobe Flash Player, Java (ultime versioni)
Codice corso: 4CELGL02
Tipologia di erogazione: Courseware multimediale
Fruizione: 6 mesi
Durata: 2 ore
A chi si rivolge:
Questo percorso è realizzato con l’obiettivo di dare informazioni pratiche a tutti gli operatori del settore alimentare (e non solo). Vengono, infatti, trattati argomenti teoricopratici per comprendere inizialmente cos’è e come si manifesta questa malattia, per poi passare agli accorgimenti da tenere durante la preparazione di alimenti senza glutine.
Obiettivi:
La regione Liguria prevede questa formazione di 2 ore come obbligatoria per tutti i soggetti che, nelle imprese alimentari, si occupano di produzione, preparazione e/o somministrazione di alimenti privi di glutine.
Contenuti:
Cosa conosciamo della celiachia
La piramide dell’alimentazione mediterranea senza glutine
Classifichiamo gli alimenti
Frutta e verdura
Cereali, pseudocereali, farine consentite e patate
Oli vegetali e frutta secca oleosa
Carne, pesce, uova e legumi
Latte e derivati
Alimenti da limitare ricchi in grassi e zuccheri
Bevande
Cosa troviamo in commercio
Occhio all’etichetta
La Legge 123/2005
Come procedere per produrre pasti senza glutine
Superamento:
Al termine del corso è previsto un test finale che verifica l’apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l’intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti.
Certificazioni:
La procedura di accreditamento è dettata dalle normative regionali.
Struttura del corso:
Il corso è composto da un unico modulo e un test finale di apprendimento dei contenuti trattati.
I vantaggi dell’e-learning:
- Risparmio in termini di tempi/costi;
- Piattaforma AICC/SCORM 1.2 conforme agli standard internazionali;
- Accessibilità ovunque e in ogni momento;
- Possibilità di rivedere le lezioni anche dopo aver terminato il corso.
Domande Frequenti
Finito il corso ho un attestato?
La procedura di accreditamento è dettata dalle normative regionali.
Posso metterlo nel curriculum?
E’ sempre utile indicare corsi qualificanti nel proprio cv.
Il corso è online?
Si, il corso è online. Così risparmi tempo, costi. E puoi accedere in qualsiasi momento.
Una volta acquistato sarà sempre disponibile?
Il corso ha validità 6 mesi. Quindi quando inizi il corso prepara un calendario delle tue lezioni in modo da non far scadere il corso acquistato prima di averlo completato.